|
Guidata oggi da Piernicola Leone de Castris, la storia di questa cantina comincia nel 1665, anno della sua fondazione. Il primo imbottigliamento pugliese è stato realizzato proprio da Leone de Castris, nel 1925, ma è il 1943 quando questa cantina si appropria di un altro primato: crea il primo rosato italiano di negramaro "Five Roses", che ha contribuito a far conoscere questo vitigno nel resto del mondo.
Negroamaro, Malvasia, Bianco d’Alessano e Aleatico sono tra i principali vitigni che danno vita alla produzione di vini, spumanti e di un’acquavite d’uva.
L'imponente struttura che ospita l'aziende è dotata di un'antica bottaia dalle volte altissime e una sala degustazione ben attrezzata. Piacevole la visita, che comprende la scoperta di un interessante Museo del vino intitolato alla memoria di due protagonisti della vitivinicoltura pugliese “Piero e Salvatore Leone de Castris”.
| Paesi in cui esporta |
45
|
| Bottiglie prodotte |
| 2.500.000 |
|
 |
|
| "Donna Lisa" Salice Salentino |
 |
| "Five Roses" Anniversario |
 |
| "Five Roses" Spumante Brut Rosè |
 |
| "50° Vendemmia" Salice Salentino |
|
|