|
Nel 2003 Claudio Quarta acquista una tenuta in territorio di Pulsano, patria del Primitivo di Manduria, e avvia l’attività di vinificazione all’insegna della valorizzazione dell’eccellenza vitivinicola della costa ionica salentina. Partendo dall’antica cantina dei primi del Novecento e dalla bellissima masseria del Cinquecento, il proprietario ha saputo ricreare un’azienda d’eccezionale qualità tramite importanti investimenti strutturali e tecnologici.
La masseria è stata mantenuta inalterata grazie agli accurati lavori di restauro, che hanno salvaguardato l’autenticità della storia architettonica e produttiva dell’azienda, e oltre 40 ettari di pregiati vitigni sono stati impiantati tutt’intorno la tenuta. Inoltre, l'attività aziendale si completa con un ambizioso progetto di recupero e studio comparato di vitigni, racchiusi in un vigneto che raccoglie oltre 500 varietà di vitigni da tutto il mondo.
Bottiglie prodotte
|
| 200.000 |
| Paesi in cui esporta |
| Stati Uniti, Cina, Belgio, Svizzera, Germania, Polonia |
|
 |
|
| "Oro di Eméra" Primitivo di Manduria Dop |
|
|
| "QU.ALE" Salento Rosso Igp |
|
| "SUDdelSUD" Salento Rosso Igp |
|
| "Anima di Negroamaro" Lizzano Dop Sup |
|
| "Anima di Chardonnay" Puglia Bianco Igt |
| |
| |
Mappa
|
Visualizzazione ingrandita della mappa
|
| |
Contatti
|
Tenute Eméra
74026 Lizzano (Ta)
Contrada Porvica incrocio S.P. 123/124
Tel +39 0832 704398
Fax +39 0832 709022
|
Sito
|
| www.tenuteemera.it |
Social Network
|
 |
|
|