|
La masseria Amastuola si trova su un altopiano nella contrada omonima nel cuore dell’agro di Crispiano, in un'area costellata di antiche masserie, ed è circondata da circa 170 ettari di proprietà per la maggior parte coltivati a vigneto, con ulivi secolari e muretti a secco. Il vigneto dell'azienda è una vera opera d'arte, progettato dal celebre paesaggista Fernando Caruncho, che ha ridefinito il paesaggio agricolo come se fosse un giardino. I filari di vite disegnano onde parallele che si susseguono per circa 3 km; gli ulivi secolari sono stati riposizionati ad arte in modo da creare “isole” che completano il paesaggio. Si coltivano uve di varietà autoctone e non secondo il metodo biologico con l’obiettivo di produrre vini di ottima qualità.
| Paesi in cui esporta |
USA | CANADA | UK | OLANDA | BELGIO DANIMARCA | GERMANIA | SVIZZERA | AUSTRIA POLONIA | FINLANDIA | SVEZIA | CROAZIA | CINA GIAPPONE
|
| Bottiglie prodotte |
| 200.000 |
|
 |
|
| "Centosassi" Primitivo Puglia Rosso Igp |
|
| Primitivo Puglia Rosso Igp |
|
| "Onda del Tempo" Puglia Rosso Igp |
|
| "Capocanale" Merlot Puglia Rosso Igp |
|
| "Vignatorta" Syrah Puglia Rosso Igp |
|
| "OndaRosa" Aglianico Puglia Rosato Igp |
|
| "Calaprice" Puglia Bianco Igp |
|
| "Bianco Salento" Puglia Bianco Igp |
|
| "Dolce Vitae" Syrah Puglia Bianco Igp |
|
|