Non solo vini. La terra di Puglia offre numerosi prodotti agricoli, fra cui spicca l’olio extravergine di oliva, protagonisti della gastronomia locale che, proprio per l'intenso legame con la cultura contadina, viene spesso definita come “cucina povera”. Dall'antico passato in cui la giornata delle donne si divideva fra il raccolto e la gestione della casa, i ristoratori hanno recuperato e valorizzato ricette veloci e semplicissime come il “pancotto” o i “cecamariti” (da “acceca-mariti”, per indicare con ironia la capacità di abbagliare il consorte con una pietanza solo in apparenza elaborata).
Dalla terra, o dalla sapiente lavorazione delle ottime materie prime, è nato il meglio della gastronomia di Puglia: il classico grano duro per i prodotti da forno fragranti, latte della Murgia per la ricca burrata, le olive, la ricchezza di questa terra, che regalano il pregiato “oro verde”, l'olio extravergine. Ciascuno con una storia Prodotti unici, che contraddistinguono la Puglia in tutto il mondo.
Dalla natura alla tavola, i semplici ingredienti della terra e del mare si trasformano in deliziosi piatti che racchiudono aromi, sapori, tradizioni e antica sapienza sull'equilibrio dell'alimentazione mediterranea.
Variante dei classici spaghetti o linguine con le cozze, è tra i principali piatti marinari della trad...
Read more
Variante del famoso Agnello alla Murgiana, che in aggiunta contiene i lampascioni, questa “tiella” è u...
Read more
Insalata estiva di pane e verdure, che nasce come piatto povero e di riciclo e dal gusto piacevolmente...
Read more
Ingredienti (per 4 persone) : Per il cosciotto: 1 cosciotto da circa 2 kg sale e pepe ...
Read more
Sapori divisi e decisi che si mescolano senza sovrapporsi. Ingredienti (per 4 persone) : 350 gr. d...
Read more
Le orecchiette sono la tipica pasta pugliese, lavorata con la particolare farina di grano arso è scura...
Read more
Questo piatto si presta ad essere assaporato come succulento antipasto, o come seconda portata accompa...
Read more
Simili ai ceci, di cui condividono anche vocali e consonanti, ma con una sapore che vira sul dolce dei...
Read more
La zuppa di ceci è un primo piatto sostanzioso e saporito, una di quelle ricette che evocano i profumi...
Read more
La scapece alla gallipolina, piatto tipico della cucina della città pugliese di Gallipoli, è una vera ...
Read more
Living History in Puglia vuol dire non solo rievocazioni con armi, battaglie e cavalieri ma anche cene sto...
Read more
Le alleanze si fanno a tavola, ma si possono anche spaccare per un bicchiere di vino...
Read more
Si perde nella notte dei tempi l’origine dei trulli: case di pietra con sopra un tetto a con...
Read more
C’era un tempo, lontano solo alcuni decenni, nel quale ogni nostra attività quotidiana era scandita ...
Read more