Variante del famoso Agnello alla Murgiana, che in aggiunta contiene i lampascioni, questa “tiella” è un altro gustosissimo piatto a strati pugliese da non perdere.
Ingredienti (per 4 persone) :
500 gr. di fettine con l’osso di coscia di agnello
150 gr. di patate a pasta gialla
250 gr. di funghi cardoncelli
1 mazzetto di prezzemolo
1 spicchio di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco secco
100 gr. di mollica di pane
olio extravergine di oliva
sale pepe
Procedimento:
Versate 3-4 cucchiai di olio in un tegame da forno dai bordi alti e disponete sul fondo le fette di agnello, salate e pepate. Pelate le patate, lavatele, tagliatele a fette sottili e mettetele a bagno in acqua fredda. Intanto pulite i funghi e tagliateli a fette spesse. Disponete le patate sgocciolate sull'agnello e salatele. Unite quindi i funghi e irrorate con il vino. Preparate un trito con la mollica, il prezzemolo lavato, l'aglio sbucciato e una pizzico di sale e distribuitelo sulle verdure. Coprite a filo con acqua tiepida e cuocete in forno caldo a 180° per circa 2 ore. Servite caldo.
Suggerimenti:Durante la cottura, l'acqua deve in parte evaporare.
Curiosità:
Il Pleurotus eryngii, chiamato comunemente “fungo cardoncello”, è uno dei funghi meno noti ma certamente uno dei piu’ buoni dell sud Italia ed è conosciuto ed apprezzato sin dai tempi degli antichi romani. Nell’altopiano murgiano si concentra la maggiore produzione spontanea poichè è proprio qui che questo fungo trova il suo habitat ideale. Purtroppo negli ultimi anni la produzione del fungo sulle murge è diminuita a causa dei continui incendi estivi.