La scapece alla gallipolina, piatto tipico della cucina della città pugliese di Gallipoli, è una vera e propria raffinatezza di sapori e aromi.
Ingredienti (per 4 persone) :
800 grammi di pesce azzurro, alici o sarde
1 kg di pane
1 l. di aceto
1 l. di olio di semi di girasole
3 bustine di zafferano
farina q.b.
sale q.b.
Procedimento:
Infarinate il pesce avendo l'accortezza di non rimuovere le lische. Friggete il pesce in abbondante olio fino a quando non si sarà completamento dorato. Scolatelo e riponetelo in un recipiente rivestito di carta assorbente e fate raffreddare. In una terrina a parte sciogliete lo zafferano nell'aceto mescolando abbondantemente. Prendete il pane, rimuovetevi la mollica e mettetela in un recipiente; verstevi sopra l'aceto fino a ricoprirla completamente e lasciatela riposare per alcuni minuti. In un contenitore molto alto disponete un primo strato di mollica imbevuta d'aceto, quindi aggiungetevi uno strato non troppo spesso di pesce. Continuate a disporre a strati alternati il pesce e la mollica fino ad esaurimento. Lasciate la scapece gallipolina a marinare per almeno 24 ore. Solo dopo potrà essere servita.
Curiosità: