
Dal 19 al 24 giugno torna l'educational tour che, da cinque anni, vede il Movimento Turismo del Vino Puglia ospitare autorevoli firme di testate internazionali alla scoperta dell'enologia e dei territori della regione in compagnia dei produttori partecipanti. Il progetto è organizzato nell'ambito del programma di promozione OCM 2014 – 2015 e va ad arricchire la quindicennale esperienza del Movimento nell'organizzazione di press tour per stampa nazionale ed estera.
Gli ospiti di quest'edizione di “Vini di Puglia” arrivano da Stati Uniti, Giappone, Cina e Svizzera per conoscere da vicino, vedere, toccare, ascoltare, assaggiare e, soprattutto, degustare, la Puglia in tutti i suoi aspetti a cominciare, ovviamente, da quello enologico.
Il ricco programma di visite in cantina si svolgerà su tutto il territorio della Puglia, partendo dall'area della Magna Grecia con il suo vitigno-principe, il Primitivo, per continuare in Salento con le sue diverse interpretazioni del Negroamaro e concludersi nell'area di Castel del Monte alla scoperta del regale Nero di Troia.
Non mancheranno, insieme alle soste in cantina e agli incontri con i vignaioli, escursioni in alcune importanti città e occasioni per apprezzare alcuni dei più suggestivi e interessanti scorci paesaggistici e storici della regione.
Sette le aziende che hanno aderito al progetto, facendosi portavoce dei traguardi del settore vitivinicolo regionale: Carvinea (Carovigno - Br), Tenute Eméra (Lizzano - Ta), Varvaglione Vigne&Vini (Leporano - Ta), Antica Masseria Jorche (Torricella - Ta), Leone de Castris (Salice Salentino – Le), Rivera (Andria) che, con i tasting e la visita alle cantine, consentiranno agli ospiti di cogliere da vicino gli aspetti più significativi dell'enologia di Puglia, quelli legati ai vitigni autoctoni, in primis, senza dimenticare i bianchi, i rosati e le bollicine che arricchiscono la vasta gamma di prodotti di Puglia.
Prestigiosi i nomi degli ospiti internazionali in arrivo: dagli USA Patricia Guy e Matthew Delaney Logan; dal Giappone Junko Iwamoto; Joel Jernet dalla Svizzera, e ben tre rappresentanti dalla Cina, i giornalisti Meiqin Kuang, Xania Wong da Hong Kong e il buyer Torge Thies.
A loro il compito di dare seguito all'esperienza pugliese di ritorno nelle loro nazioni, per raccontare vini, specialità e tipicità di una Puglia tutta da scoprire.
IL PROGRAMMA:
Sabato 20 giugno 2015
Ore 9.00 Presentazione dei territori vitivinicoli di Puglia e dell'itinerario
Ore 9.30 Partenza per Leporano
Ore 10.30 Arrivo presso la cantina Varvaglione Vigne&Vini
Ore 13.00 Trasferimento a Marina di Pulsano
Ore 13.30 Pranzo presso un ristorante del territorio
Ore 15.30 Partenza da Taranto e rientro in Masseria
Ore 17.30 Partenza per Torricella alla volta dell'azienda Antica Masseria Jorche
Ore 18.00 Arrivo presso l'azienda e incontro con la famiglia Gianfreda. Visita della cantina e degustazione dei vini di produzione wines
Ore 20.30 Cena presso Antica Masseria Jorche
Ore 23.00 Rientro in Masseria per pernottamento
Domenica 21 giugno 2015
Ore 10.00 Partenza per Lizzano
Ore 10.30 Arrivo presso cantina Tenute di Emèra. Incontro con i proprietari Claudio e Alessandra Quarta, visita alla cantina e degustazione dei vini di produzione. Light lunch fra le vigne
Ore 15.00 Partenza per Guagnano
Ore 15.30 Arrivo presso cantina Feudi di Guagnano. Incontro con il proprietario Gianvito Rizzo, visita alla cantina e degustazione dei vini di produzione.
Ore 17.00 Trasferimento a Lecce e sistemazione in hotel
Ore 17.30 Passeggiata alla scoperta della città barocca
Ore 20.00 Cena presso un ristorante della città
Ore 22.00 Rientro in hotel per pernottamento
Lunedì 22 giugno 2015
Ore 8.00 Sveglia e colazione. Preparare bagagli per la partenza
Ore 9.00 Partenza per Salice Salentino
Ore 9.30 Visita della cantina Leone de Castris. Incontro con il proprietario dell'azienda Piernicola Leone de Castrise degustazione dei vini di produzione
Ore 12.00 Trasferimento a Carovigno
Ore 13.00 Arrivo presso la cantina Carvinea. Visita all'azienda e degustazione dei vini di produzione . Light lunch in azienda
Ore 16.00 Proseguimento verso nord
Ore 17.30 Sosta ad Alberobello, città-icona di Puglia
Ore 18.30 Proseguimento del viaggio verso Trani
Ore 20.00 Arrivo a Trani.
Ore 21.00 Cena presso ristorante della città
Martedì 23 giugno 2015
Ore 9.30 Partenza per Andria
Ore 10.00 Visita alle Cantine Rivera e incontro con Sebastiano de Corato, presidente del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia. Visita all'azienda e degustazione dei vini di produzione.
Ore 13.00 Trasferimento a Montegrosso di Andria, aperitivo nell'orto di Pietro Zito e pranzo presso il ristorante Antichi Sapori
Ore 16.00 Partenza per Castel del Monte
Ore 16.30 Visita guidata a Castel del Monte
Ore 18.00 Rientro a Trani
Ore 18.30 Passeggiata libera nel centro storico di Trani
Ore 20.30 Cena presso ristorante della città
Ore 23.00 Rientro in B&B e pernottamento
Mercoledì 24 giugno 2015
8:30 am partenza per le destinazioni finali