
Premiato l’impegno dell’Azienda Agraria Duca Carlo Guarini di Scorrano per la salvaguardia dell’ambiente con il premio Ecofriendly 2014, della Guida Vini Buoni d’Italia. Momento di grande consenso per i vini Guarini, che anche quest’anno si sono aggiudicati lusinghiere recensioni sulle edizioni 2014 delle Guide più prestigiose del settore.
Dall’Annuario dei Migliori Vini Italiani a I Vini di Veronelli, dalle guide del Gambero Rosso a quella de L’Espresso, da Bibenda dell’AIS ai Vini Buoni d’Italia di Touring Editore, fino al Golosario di Paolo Massobrio e alla Guida dei Vini di Puglia, il consenso della critica è stato unanime.
Grande soddisfazione per il riconoscimento speciale Grappolo d’Oro 2013/2014 della Guida Vini eccellenti d’Italia di Tavolaegusto ottenuto da Malìa ’10.
Boemondo ‘09 si è aggiudicato 93 punti nell’Annuario dei Migliori Vini Italiani 2014 di Luca Maroni che lo ritiene espressivo e maestoso, grazie all’intensità dell’aroma, alla suadenza e rotondità palatale; 88 punti per il rosato Campo di Mare ’12 e 87 punti per la new entry del’azienda, il rosato da malvasia nera Malìa rosa ‘12; 87 per Vigne Vecchie ’10, 86 per Ambra ’11, 85 per Malìa ’10, Natìvo’11, 84 per Pìutri ’10; il bianco Murà ’12 si aggiudica 81 punti.
L’autorevole guida Vini d’Italia 2014 de L’Espresso, annovera il rosato Campo di Mare tra i migliori rosati salentini dell’anno e conferisce aBoemondo 3 bottiglie descrivendolo come un vino dalla “ materia ricca, dal palato strutturato”. Il Malìa ’10 da malvasia nera si aggiudica 3 bottiglie, mentre 2 bottiglie vanno a Vigne Vecchie e Ambra.
La guida I Vini del Veronelli 2014 giudica eccellente il Pìutri negroamaro e gli attribuisce 90 punti. Ottimi Boemondo con 87 punti, eCampo di Mare e Vigne Vecchie con 86. Il Malìa rosa, nuovo in guida, si aggiudica 87 punti mentre 85 vanno al Natìvo, 84 al Malìa e 83 aMurà.
Il Golosario 2014 di Paolo Massobrio premia il Malìa ’10 e considera vini top: Nativo, Piutri, Boemondo, Murà, Malìa rosa, Campo di Mare e il passito bianco Ambra.
La guida del Gambero Rosso Vini d’Italia 2014 definisce molto interessanti il negroamaro Piutri ‘09, di buon corpo e lunghezza, con note di spezie e olive nere e il Vigne Vecchie , ricco di frutti rossi , piacevole, nitido ben realizzato, che si aggiudicano entrambi 2 bicchieri. Un bicchiere per il Nativo ’11 e il Campo di Mare ’12. Il Berebene 2014 del Gambero Rosso premia Piutri ’10, di buon corpo e lunghezza, coerente e piacevole.
La prestigiosa Associazione Italiana Sommelier, nella sua guida Bibenda 2014, attribuisce 4 grappoli a Boemondo 2009 e Ambra 2011; 3 grappoli a Malìa 2010, Malìa rosa 2012, Vigne Vecchie 2010, Murà 2012, Campo di Mare 2012 e 2 grappoli a Pìutri 2010.
Per I Vini Buoni d’Italia 2014 di Touring Editore sono tante le 4 stelle aggiudicate quest’anno ai vini Duca Carlo Guarini: Pìutri ’10 definito un vino di classe, dai profumi di sottobosco, erbe aromatiche e cuoio; Rarum, con note di mora, visciole, amarena e fichi su note balsamiche; buona prestazione gustativa quella del Natìvo e caratteristiche del primitivo tradizionale nel Vigne Vecchie. Malìa 2010 si aggiudica 3 stelle.
Per la guida Slow Wine 2014 i vini Guarini si distinguono per un ottimo rapporto qualità prezzo e particolarmente interessante si rivelano ilMalìa 2010, il Malia Rosa 2012 e il Campo di Mare. Apprezzati anche il Natìvo, Pìutri e Boemondo.
La guida VinidiPuglia 2014 di Tirsomedia premia il Boemondo ’09 tra i migliori vini di Puglia.