Wines of Puglia è un progetto che porta nel mondo la tradizione enologica di questo territorio situato nel cuore del Mediterraneo, dove il clima favorevole e la molteplicità dei paesaggi hanno favorito nei secoli la nascita di distretti vinicoli d'eccellenza e la crescita di cantine all'avanguardia. Nel 2017 e nel 2018, diciotto tra le migliori cantine di Puglia affiliate al Consorzio del Movimento Turismo del Vino Puglia, incontrano gli appassionati del buon bere e i buyers di
Albania, Australia, Malesia, Singapore, Taiwan, Thailandia, Vietnam, Israele, Repubblica Domenicana, Canada, Cina, Corea del Sud, Federazione Russia, Giappone, Messico, Stati Uniti, Svizzera
|
|||||||||||||||||||||||||||||
|
Varvaglione 1921 ha sede a Leporano, nel Salento. Da quattro generazioni la famiglia Varvaglione produce vini di alta qualità da vitigni autoctoni. Il proprietario, Cosimo Varvaglione, è anche enologo della cantina, e con la sua visione ha modernizzato le tecniche vitivinicole incrementando la produzione. L’azienda è presente sui mercati nazionali ed internazionali, ricevendo premi e riconoscimenti importanti. Nel 2017, il Financial Times di Londra ha classificato Varvaglione 1921 tra le 500 aziende europee in rapida espansione.
Dal fiore all’occhiello della produzione, Papale Linea Oro, un Primitivo di Manduria, al celebre Negroamaro, Malvasia Nera e Bianca, Verdeca e Fiano, Varvaglione 1921 punta sui vitigni autoctoni pugliesi. Inoltre, nell’ampio portfolio annovera la vinificazione di vitigni internazionali quali Chardonnay e Sauvignon Blanc.
Tutelare l’ambiente è di primaria importanza per l’Azienda, essendo sistematicamente monitorata dall’Università di Udine e dall’Università di Roma, Tor Vergata con rigorosi sistemi di controllo qualità.
|
|
||||||||||||||||||||||||||||